+39 0354517085

Car repair

  • Home
  • Chi siamo
  • Revisioni
  • Bollino blu
  • Prezzi
  • Dove siamo

 

Revisione tutto quello che c'e' da sapere....

La revisione periodica obbligatoria dei veicoli a motore, auto, moto  o altro, prima di essere a norma di legge, e quindi "un obbligo a cui sottostare", e' sicuramente un momento importante per verificare lo stato di salute e di sicurezza del vostro mezzo.

 Spesso sottovalutiamo lo stress a cui vengono sottoposti gli organi meccanici nel traffico congestionato e l'importanza di contribuire in modo efficace al ritorno di condizioni ambientali piu' vivibili. Per questo motivo l'Unione Europea si e' posta due importanti obiettivi ai quali la revisione periodica obbligatoria dei veicoli a motori risponde perfettamente per garantire ai cittadini il diritto ad una mobilita' sostenibile: maggiore sicurezza sulle strade e migliore tutela dell'ambiente. 

Quando effettuare la revisione?

 

Dal primo gennaio del 2000, anche in Italia le revisioni dei veicoli rispettano le norme comunitarie.
La prima revisione va effettuata entro il mese corrispondente alla data di rilascio della carta di circolazione al compimento del quarto anno di vita.

Le revisioni successive vanno effettuate entro il mese corrispondente alla data dell'ultima revisione.

Quali mezzi sono sottoposti a revisione biennale?

� autovetture ad uso proprio e promiscuo

� motoclicli e motocarrozzette

� ciclomotori e quadricicli leggeri

� autocaravan

� autocarri e autoveicoli ad uso speciale con massa  complessiva inferiore o uguale a 3,5 tonnellate.

� motocarri, motoveicoli ad uso speciale o per trasporti specifici

� quadricilci

 

Quali mezzi sono sottoposti a revisione annuale?

 

� autovetture di piazza o a noleggio con conducente

� autobus

� autoambulanze

� taxi

� autocarri e rimorchi di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate (non possono essere effettuate presso i centri di revisione autorizzati)

� veicoli atipici

 

Come prepararsi

 

Di seguito alcuni utili consigli  per prepararsi al meglio alla revisione ed evitare sgradevoli sorprese. Innanzitutto, preparare i documenti del veicolo, prestando particolare attenzione all'integrita' e la leggibilita' della carta di circolazione. Quindi, verificare:

�         la presenza ed integrita' delle targhe (anteriore e posteriore). In caso di smarrimento di una delle targhe e' necessario presentarsi alla revisione con l'apposito documento di denuncia rilasciato dai Carabinieri;

�         il funzionamento di luci e relative spie, in modo particolare l'orientamento del fascio luminoso che deve essere indirizzato in modo tale da illuminare la strada e non abbagliare chi circola nell'altro senso di marcia;

�         la presenza a bordo del triangolo europeo e della ruota/ruotino di scorta;

�         i pneumatici, compresa la ruota di scorta, e controllarne la pressione di gonfiaggio, il battistrada residuo (Il minimo di legge e' di 1,6 mm e comunque gia' quando e' inferiore ai 3 mm in caso di pioggia si e' a rischio di aquaplaning anche a velocita' moderate); l'usura,, che deve essere omogenea, altrimenti bisogna controllare anche l'assetto dell'auto. Prestare molta attenzione anche alla misura dei pneumatici, che deve rientrare tra quelle omologate e riportate sulla carta di circolazione.

�         i livelli dei liquidi (acqua, olio e liquido lavavetri);

�         lo stato dei vetri e dell'impianto di scarico, facendone eliminare eventuali rumorosita' anomale, eventuali gocciolamenti e perdite;

�         lo stato di tutte le cinture di sicurezza dell'auto.

 

Alcuni di questi controlli possono essere eseguiti dall'automobilista stesso. Per gli altri, invece, è necessario rivolgersi agli autoriparatori, dotati delle attrezzature necessarie

 

  • Home
  • Chi siamo
  • Revisioni
  • Bollino blu
  • Prezzi
  • Dove siamo

Brembana Car Service s.r.l.

P.Iva 03682120161

Sito realizzato da MAST

cookie bar close

Questo sito fa uso di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione e per fornire funzionalità aggiuntive. Si tratta di dati del tutto anonimi, utili a scopo tecnico o statistico, e nessuno di questi dati verrà utilizzato per identificarti o per contattarti.

Questo sito potrebbe fare uso di cookies di terze parti. Maggiori dettagli sono presenti sulla privacy policy.

Questo sito potrebbe fare uso di cookies di profilazione. Maggiori dettagli sono presenti sulla privacy policy.

Per sapere come questo sito utilizza cookies o localStorage, leggi la PRIVACY POLICY.


Cliccando il bottone Ho capito, oppure scorrendo la pagina, confermi il tuo consenso a questo sito di salvare alcuni piccoli blocchi di dati sul tuo computer.

Cliccando il bottone Non consentire cookies neghi il tuo consenso, eliminando eventuali cookies e dati localStorage già presenti (alcune parti del sito potrebbero smettere di funzionare correttamente).


Per saperne di più su cookies e localStorage, visita il sito Garante per la protezione dei dati personali.


Per disabilitare tutti i cookies mediante la configurazione del browser, clicca sull'icona corrispondente e segui le istruzioni indicate:

Chrome Firefox Internet Explorer Opera Safari

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Dettagli Privacy policy

Non consentire cookies Ho capito